Come selezionare il donatore/la donatrice

Come vengono scelti I donatori/le donatrici.(Di solito le foto degli essi non vengono mostrati).La selezione avviene in base ai alcuni criteri:

  1. Caratteristiche generali di aspetto, ad esempio, di tipo Slavo, Oriente, ecc
  2. Colore degli occhi.
  3. Colore dei capelli.
  4. Breve descrizione del naso della persona, la fronte, le labbra, ecc
  5. Altezza, peso.
  6. Gruppo sanguigno e fattore Rh.

Analisi per divenatre un donatore/donatrice:

  • Referto medico dove non ci sono le controindicazioni per la gravidanza
  • Gruppo sanguineo + RH 
  • Emocromo e formula leucocitaria
  • V.D.R.L., HBSag, HCV, HIV
  • Tampone vaginale
  • Pap test
  • Visita ginecologica
  • L’ecorafia del utero (delle ovaie)

Gli esami indicati dal medico:

  • Isterosalfingografia, laparoscopia, isteroscopia, colposcopia.
  • Biopsia del endometrio
  • Tampone vaginale (dalla uretra e dal canale cervicale)
  • ESAMI ORMONALI:

FSH, LH, estradiolo (E2), prolattina (Prl), testosterone (T), cortisolo (K), progesterone (P),T3,T4,TPO,somatotropina.

  • L’esame per gli Anticorpi (antifosfolipidi).
  • Il complesso TORCH
  • Conclusioni mediche dei altri dottori
  • Il cariotipo
  • Radiografia dei polmoni
  • Mammografia

Le analisi maschili:

  • V.D.R.L., HBSag, HCV, HIV
  • Spermiogramma

Gli esami indicati dal medico:

  • Gruppo sanguineo + RH 
  • Visita andrologica
  • Il cariotipo
  • Il comlesso TORCH
  • ESAMI ORMONALI:

FSH,LH,testosterone(T),proprolattina (Prl).